Universal Robots presenta UR8 Long: reach esteso per automazioni complesse

Universal Robots, leader mondiale nel settore dei robot collaborativi (cobot), ha presentato in occasione della fiera FABTECH di Chicago – in coso di svolgimento fino all’11 settembre – un nuovo modello a lunga portata pensato per affrontare sfide di automazione avanzate in diversi contesti industriali: si tratta del nuovo UR8 Long, ora disponibile per l’ordine, con le prime spedizioni previste per ottobre 2025.

UR8 Long combina una portata di 1.750 mm, pari a quella del già affermato UR20, con un design più snello e compatto e un payload di 8 kg, integrando stabilità, precisione e versatilità in un profilo leggero e robusto. Le sue caratteristiche ne fanno uno strumento ideale non solo per operazioni complesse di saldatura e ispezione, ma anche per applicazioni intralogistiche ad alta densità, come il prelievo da contenitori (bin picking), la movimentazione in spazi ristretti o l’integrazione in celle compatte multi-task.

“UR8 Long è un braccio robotico intelligente che può raggiungere più lontano e svolgere più compiti che mai. È progettato per aiutare persone e aziende a lavorare in modo più rapido, sicuro e con minore sforzo fisico – ha dichiarato Jean Pierre Hathout, Presidente di Universal Robots -. Che si tratti di sollevare, spostare o gestire attività ripetitive e gravose, questo robot semplifica il lavoro. La sua portata estesa permette di coprire più spazio, mentre le sue funzionalità avanzate aprono nuove possibilità di automazione per attività storicamente manuali”.

Progettato per ambienti intralogistici ad alta complessità

Il nuovo UR8 Long è compatibile con le piattaforme software PolyScope 5 e PolyScope X, ed è estendibile con il modulo MotionPlus, sistema di controllo avanzato del movimento sviluppato da UR. Questo consente una facile integrazione con assi lineari, tavole girevoli e posizionatori rotanti, per gestire traiettorie fluide, controllo preciso e massima ripetibilità.

Grazie alla funzionalità migliorata di freedrive, l’operatore può guidare manualmente il braccio robotico con precisione e immediatezza, rendendo l’insegnamento dei percorsi (lead-to-teach) più semplice e accessibile, anche in contesti di manipolazione multi-punto. Il design leggero del robot – con una massa inferiore del 30% rispetto all’UR20 – e la configurazione compatta del polso ne facilitano il montaggio su guide aeree, portali e sistemi overhead, offrendo maggiore efficienza anche in celle logistiche verticali o in ambiti produttivi con ingombri ridotti.

Ottimizzato per il bin picking

Presso lo stand UR di FABTECH (B13045), UR8 Long è stato presentato in una demo live dedicata al bin picking, operazione chiave per l’automazione di magazzino e la produzione industriale. Il robot ha mostrato la sua capacità di raggiungere con precisione l’interno completo di contenitori dunnage, tipicamente utilizzati nei settori automotive, metallurgico, plastico e manifatturiero.

La portata estesa, unita alla flangia utensile compatta e alle giunzioni del polso ad alta velocità, consente al robot di accedere con facilità anche agli angoli più profondi del contenitore, aumentando il numero di posizioni di presa disponibili e ottimizzando il numero di pick per bin. Queste caratteristiche rispondono in modo diretto alle esigenze delle industrie ad alta rotazione – in particolare l’automotive – dove il robot può essere integrato con facilità in celle compatte, garantendo più prelievi per ciclo e una maggiore continuità operativa. L’architettura migliorata delle giunzioni consente inoltre tempi ciclo fino al 30% più rapidi rispetto alle precedenti generazioni di cobot.

Anteprima europea a Schweissen & Schneiden

UR8 Long farà il suo debutto europeo ufficiale la prossima settimana alla fiera Schweissen & Schneiden 2025 di Essen (Germania). Il nuovo cobot sarà esposto presso lo stand del partner Smooth Robotics, mentre Lorch Schweißtechnik GmbH lo presenterà all’interno dello stand Universal Robots, Padiglione 3, Stand 3C18. Inoltre, giovedì 18 settembre alle 11:30, si terrà una presentazione speciale del nuovo robot sul palco del Future Hub.

Privacy Policy Cookie Policy