L’automazione intralogistica è oggi una leva strategica per la competitività industriale. Non più semplice supporto, ma vero e proprio nucleo operativo capace di ridisegnare il flusso delle merci e il valore stesso dei processi produttivi. In questo scenario di profonda trasformazione si inserisce la prima edizione della AGV Conference, evento ideato dalla casa editrice Mediapoint & Exhibitions in collaborazione con la nostra rivista FAB – Logistics Automation.
L’appuntamento è fissato per giovedì 26 settembre 2025, dalle ore 15:00 alle 17:00, presso la Sala B del Padiglione 6 di Piacenza Expo, nel contesto del secondo giorno della fiera GIS-EXPO 2025, il più grande evento europeo dedicato a sollevamento, movimentazione e logistica automatizzata.
Nel corso della conferenza si alterneranno interventi tecnici, case study e testimonianze aziendali sui sistemi a guida autonoma – AGV, AMR e LGV – con uno sguardo a tutta la filiera del valore, dai costruttori alle imprese utilizzatrici, passando per system integrator, produttori di componenti e sviluppatori software.

La AGV Conference sarà inoltre l’occasione per presentare in anteprima alcuni temi chiave che verranno ripresi nel corso della AGV Expo 2026, nuovo evento fieristico in programma dal 22 al 24 ottobre dell’anno prossimo, sempre a Piacenza.
L’intera giornata sarà scandita anche dalle premiazioni di due dei tre concorsi nazionali promossi da Mediapoint & Exhibitions: gli ITALA – Italian Terminal and Logistic Award, e gli ILTA – Italian Lifting & Transportation Awards. Per quanto riguarda gli ITALA 2025, da quest’anno, è prevista anche la nuova categoria “Innovazione in ambito informatico e digitale”, rivolta a software house, integratori, sviluppatori e fornitori di tecnologie per il controllo e l’automazione logistica.
Tra le imprese che hanno già confermato la propria partecipazione alla AGV Conference ci sono STÄUBLI, Voltmec-P&C System Group, Novac Supercaps, l’ente nazionale CONPAVIPER ed LCS Group, ma l’elenco dei relatori è ancora in fase di aggiornamento. Potete tenere d’occhio il programma convegnistico del GIS-EXPO consultando il sito ufficiale della manifestazione.