Comau ha ufficializzato il completamento dell’acquisizione di Automha S.p.A., azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la gestione di magazzini e soluzioni di intralogistica. L’operazione include anche il controllo diretto di tutte le filiali internazionali del gruppo Automha.

Questa acquisizione strategica rappresenta un passo cruciale nel percorso di crescita dell’azienda torinese, orientato a rafforzare la propria presenza in mercati ad alto potenziale come quello della logistica automatizzata, integrando le competenze sviluppate nei settori della robotica industriale, dell’automazione software-driven e delle tecnologie human-centric. L’ingresso di Automha nel perimetro Comau rafforza le radici industriali italiane di entrambe le realtà, consolidando un hub tecnologico nazionale con vocazione globale.

Un’operazoine che ha attirato l’attenzione di tutto il comparto, per mezzo della quale Comau accelera con decisione il processo di diversificazione in segmenti a elevata crescita. Al contempo, viene garantita la continuità operativa di Automha, che manterrà organizzazione, struttura e visione strategica invariati, potendo però contare su nuove prospettive di sviluppo grazie alla capillarità internazionale del brand Comau.

“L’acquisizione di Automha rappresenta un passo fondamentale per la creazione di un polo tecnologico italiano forte e competitivo a livello globale nel settore dell’automazione avanzata – ha dichiarato Pietro Gorlier, CEO di Comau –. Ci consente inoltre di rafforzare la nostra presenza in un mercato chiave come quello della logistica, affiancando alle nostre competenze in robotica e digitale il know-how specifico di Automha per offrire soluzioni integrate e su misura alle sfide dei nostri clienti”.

Il fondatore Franco Togni continuerà a ricoprire il ruolo di CEO di Automha, mentre Gianni Togni e Roberta Togni manterranno le rispettive funzioni operative, entrando contestualmente nel Comitato Esecutivo di Comau con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo sinergico delle due realtà.

“L’integrazione con Comau rappresenta un’evoluzione naturale per Automha – ha commentato Franco Togni –. La combinazione tra la nostra esperienza nell’automazione logistica e le competenze di Comau in ambito robotico e digitale ci permette di accedere a nuove opportunità di crescita e innovazione, ampliando la nostra capacità di creare valore per i clienti su scala globale”.

La complementarità tecnologica e progettuale tra Comau e Automha consentirà una integrazione immediata dei portafogli clienti e dei progetti in corso, con un’offerta potenziata per i principali settori industriali, dalla produzione discreta alla grande distribuzione, fino alla logistica dei beni di largo consumo.

Privacy Policy Cookie Policy