Con Edge Edition di Kassow Robots (Bosch Rexroth) il cobot si integra ad AGV e AMR

L’innovazione tecnologica sta cambiando il modo in cui le aziende affrontano l’automazione industriale, con un focus sempre maggiore sulla mobilità ed efficienza. Un esempio concreto è rappresentato dall’introduzione del modello Edge Edition di Kassow Robots – azienda parte di Bosch Rexroth – con cui ha compiuto un passo decisivo in questa direzione, miniaturizzando il controller del proprio robot collaborativo fino a circa il 10 per cento della sua dimensione originale ed integrandolo nella sua base. Il risultato conseguito dalla società danese, il cui pacchetto di maggioranza è stato acquisito da Bosch Rexroth nel 2022, si traduce in un cobot a 7 assi, compatto, versatile e facilmente integrabile nei processi produttivi, in particolare in soluzioni mobili quali gli AGV (Automated Guided Vehicle) e gli AMR (Autonomous Mobile Robot).

“La nostra missione è sempre stata semplificare l’integrazione dei cobot nei processi produttivi, prestando un’attenzione particolare al mondo delle PMI – spiega Kristian Kassow, CEO e fondatore di Kassow Robots – L’Edge Edition rappresenta un enorme passo in avanti lungo questa strada perché, oltre ad avere un ingombro ridotto (solamente 160 x 200 millimetri), è stato progettato per essere alimentato a 48Vdc e può quindi essere direttamente collegato a qualsiasi alimentazione a corrente continua, compresa la batteria di un robot mobile. È una caratteristica che consente di utilizzarlo in una vasta gamma di applicazioni industriali, specialmente nell’ambito dell’intralogistica, trasformandolo di fatto in una soluzione multifunzionale ed estremamente versatile”.

Il vero punto di svolta, però, è dato dalla sua facilità di integrazione nei sistemi AGV e AMR. Il cobot Edge Edition di Kassow Robots può essere installato rapidamente su veicoli autonomi, facilitando l’automazione delle operazioni logistiche e rendendo più efficiente la gestione dei materiali all’interno degli stabilimenti produttivi.

Un esempio concreto dell’innovazione è rappresentato dalla recente collaborazione con ADM Automation, azienda britannica specializzata nella fornitura di AGV. A ottobre 2024 ADM Automation ha montato il cobot KR1205 Edge Edition sul suo AGV iCart Mk2, creando una soluzione mobile per la gestione dei materiali all’interno di una fabbrica di Durham, nel Regno Unito.

L’AGV iCart Mk2, equipaggiato con il cobot Edge Edition, preleva autonomamente dal magazzino scatole che contengono componenti e le consegna agli operatori per le operazioni di assemblaggio. “Una delle sfide principali nell’integrazione di un robot su un AGV verte proprio sulla compattezza. Kassow Robots di Bosch Rexroth, con il controller integrato e il settimo asse, ci offre la flessibilità necessaria per una vasta gamma di applicazioni. Questo rappresenta un grande passo avanti nella robotica, è la trasformazione in realtà del sogno di mettere un cobot su ruote” afferma Chris Smith, Managing Director di ADM Automation.

Grazie a questa innovazione i dipendenti della fabbrica inglese non devono più percorrere centinaia di metri per recuperare i componenti necessari, riducendo così il tempo impiegato negli spostamenti e migliorando l’efficienza complessiva del processo di produzione. Il KR1205 Edge Edition, alimentato dalla batteria di bordo dell’iCart, garantisce fino a 6-7 ore di autonomia continua con un consumo energetico estremamente ridotto.

L’integrazione aiuta anche a ridurre i rischi per la sicurezza dei dipendenti. Automatizzare il trasporto dei materiali significa per un’azienda poter contenere la necessità di movimentazione manuale e, di conseguenza, riuscire a migliorare la sicurezza operativa, considerando il fatto che un intenso traffico di carrelli elevatori e di veicoli industriali può rappresentare un pericolo per chi opera in un’area produttiva.

Privacy Policy Cookie Policy