Swisslog amplia la partnership con Rexel: a Miribel un nuovo impianto AutoStore di ultima generazione

Swisslog, specialista in soluzioni intelligenti per l’automazione logistica, annuncia l’estensione della propria collaborazione con Rexel in seguito alla messa in servizio di un sistema AutoStore di nuova generazione presso il centro logistico Rexel France di Miribel, nel dipartimento dell’Ain (regione Alvernia-Rodano-Alpi).

Il sito, certificato BREEAM Very Good per le performance ambientali e con una superficie operativa di 36.000 m², è stato progettato per rispondere alle crescenti esigenze della supply chain in termini di efficienza, reattività e sostenibilità. L’obiettivo strategico è garantire la consegna alle filiali regionali e ai clienti finali entro 24 ore.

Tecnologia compatta e scalabile per l’intralogistica avanzata

Fulcro dell’infrastruttura è un impianto AutoStore integrato da Swisslog, con una capacità fino a 50.000 cassette movimentate da oltre 70 robot, 13 stazioni di picking e 6 postazioni di ricezione per il rifornimento. L’intero sistema gestisce oltre 68.500 referenze. La soluzione è alimentata dal software SynQ (WMS/WCS) proprietario di Swisslog e si distingue per il layout modulare e ultra-compatto, che consente di aumentare la densità di stoccaggio, accelerare la preparazione degli ordini e migliorare le condizioni di lavoro attraverso l’automazione delle attività più ripetitive.

“La robotica ci permette di affidare alle macchine compiti ripetitivi come la piegatura delle scatole, liberando risorse operative per attività a maggior valore aggiunto”, ha dichiarato un responsabile del sito.

Il progetto segna una tappa decisiva nella trasformazione logistica di Rexel verso il raggiungimento di prestazioni sempre più elevate. I numeri parlano da soli: da 180 a 200 righe d’ordine per stazione all’ora su 13 porte attive, per un totale giornaliero di circa 18.000 righe d’ordine. L’impianto consente inoltre di rifornire fino a 3.300 cassette al giorno su 5 porte dedicate, con volumi di picco compresi tra 3.500 e 4.500 prodotti giornalieri nella fase di preparazione.

Il sito di Miribel rientra in un piano ambientale più ampio con 471 pannelli fotovoltaici installati sul tetto che generano già il 30% del fabbisogno energetico dell’edificio. L’iniziativa è parte di un programma di investimenti plurimilionari avviato da Rexel per migliorare l’efficienza energetica della propria rete logistica.

Questa nuova installazione si affianca al primo impianto AutoStore realizzato da Rexel in Francia, attivato nel 2019 a Saint-Ouen (regione di Parigi), in un sito da 4.000 m² che ha lanciato il concetto “R+”: un formato di distribuzione ad alta reattività per garantire l’immediata disponibilità degli ordini. Il centro è dotato di otto baie di carico, una zona coperta semi-automatizzata da 500 m² con 15.000 cassette e 22 robot, mentre un team di circa 20 operatori verifica gli ordini provenienti dal punto vendita, dall’e-shop Rexel o dal servizio telefonico.

Un accordo quinquennale per i servizi di manutenzione

A rafforzare la sinergia tra i due partner, nel 2025 è stato siglato un contratto di manutenzione quinquennale, che prevede la presenza fissa di un team di tecnici Swisslog presso il sito di Miribel, con l’obiettivo di garantire massima reattività, disponibilità degli impianti e monitoraggio continuo. Tra gli interventi previsti figurano: analisi e testing on-site, manutenzione preventiva, aggiornamenti software e IT, adeguamento alle normative di sicurezza, report settimanali sulle performance dell’impianto AutoStore e dei sistemi di convogliamento, workshop di formazione per supportare l’evoluzione del sistema.

Questa estensione della collaborazione riflette l’impegno condiviso di Swisslog e Rexel verso la costruzione di una supply chain resiliente, sostenibile e ad alte prestazioni, fondata sull’innovazione tecnologica, sulla digitalizzazione dei processi e su un servizio al cliente sempre più efficiente.

Privacy Policy Cookie Policy